Ma che bravi siete ragazzi!
Classifica : 1° (U.9) 3° (U.11) 4° (U.13) 6° (U.7)
Contando solo le migliori squadre per ogni categoria e per ogni società presente l'A.S.Rugby Milano è stata in assoluto quella con il migliore piazzamento. Il torneo internazionale dell'Amatori Parma era veramente di prima categoria, 24 squadre per U.13 e U.11, 20 squadre per U.9 e 9 squadre per U.7.
Il Vs. impegno divertendovi sta dando i suoi frutti. Continuate così, sempre divertendovi.
Il Coordinatore dei Tecnici
Under 13
Sui prati emiliani i nostri confermano il buon livello dimostrato negli ultimi tornei.
Non vanno a giocarsi la finale per una moneta caduta sul lato sbagliato ma si piazzano quarti su ventiquattro con concorrenza di tutto rispetto.
A.S.Rugby Milano vs Roma 2000 0 - 0
Roma 2000 vs Rugby Cecina 3 - 0
A.S.Rugby Milano vs Rugby Cecina 4 - 0
mete di Filippo, Marco, Giovanni, Giacomo G.
partita di qualifica alle semifinali
A.S.Rugby Milano vs Parma Barilla 2 - 1
mete di Alessandro e Filippo
Semifinale
A.S.Rugby Milano vs Le Brusch (F) 2 - 2
Mete di Filippo
Passano i francesi alla monetina che a fine partita non onorano l'avversario perchè ritengono di avere subito un torto dall'arbitro, una meta inesistente.
Finale per il terzo quarto posto
A.S.Rugby Milano vs Rugby Perugia 1 - 4
meta di Filippo.
Under 11
Dopo una partita al cloroformio contro il non superlativo Reggio Emilia (0 a 0) anche gli Educatori hanno capito che era meglio attivare la sveglia e dopo un energico riscaldamento i ragazzi hanno snocciolato contro l'Amatori Parma A (2 a 1) una prestazione più che convincente e decisiva per il risultato finale del torneo.
Difficile, per l'alto livello espresso da entrambe le squadre, l'incontro con il Firenze 81 risolto verso il finale di gara da una splendida azione corale partita da una mischia a ns. favore dove, pur sotto una forte pressione avversaria, la palla è stata giocata dai ¾ nel migliore dei modi fino all'ala e poi finalizzata con una brillante soluzione individuale (1 a 0).
Bella ed ancora più intensa la partita con l'Amatori Milano A risolta a tempo già scaduto da un'azione individuale del migliore dei giocatori avversari cha ha schiacciato in meta proprio nell'ultima azione della partita. Forse meglio così perché la monetina non è certo il modo migliore di assegnare il risultato di un match così equilibrato. Onore agli avversari ed alla prossima (0 a 1).
Finale per il 3° e 4° posto contro il Viadana ove i ns ragazzi hanno guidato il match con una sicurezza assoluta mantenendo sempre il pallino dell'incontro e chiudendo al meglio una grande giornata di sport e divertimento, (2 a 0). Bravi veramente a tutti.
Bruno
Giocatori in campo
Emanuele , Guglielmo, Giacomo, Umberto, Edoardo, Alessandro, Andrea, Alvise, Guido, Andrea C. , Lorenzo, Alessandro G.,Rocco, Giovanni,Adrian
Risultati A.S.Rugby Milano vs Reggio Emilia 0 - 0
A.S.Rugby Milano vs Amatori Parma 2 - 1 Giacomo,UmbertoA.S.Rugby Milano vs Cus Firenze 1 - 0
EdoardoA.S.Rugby Milano vs Amatori Milano 0 - 1
Finale 3/4 posto A.S.Rugby Milano vs Viadana 2 - 0
Alvise, Rocco
Under 9
A.S.Rugby Milano "B" (Bianca)
Girone eliminatorio
Le Brusc - A.S.Rugby Milano "B" 0-3
Mete: Alessandro, Carlo, Ettore
A.S.Rugby Milano "B" - Sorbolo 9-0
Mete: Alberto (2), Carlo (2), Alessandro, Krystian, Sabina, Liam, Krystian+Corinna
Amatori Parma B - A.S.Rugby Milano "B" 0-5
Mete: Simone, Alberto, Alessandro, Liam, Carlo
Noceto A - A.S.Rugby Milano "B" 0-3
Mete: Ettore, Liam, Alessandro
Semifinale
A.S.Rugby Milano "B" - Amatori Milano 2-0
Mete: Luca Carpinone, Alessandro
Finale 1°-2° posto
A.S.Rugby Milano "B" - CUS Roma 4-0
Mete: Alessandro (2), Carlo, Krystian ASR B (Bianca) prima classificata su 20 squadre partecipanti
Sono scesi in campo
Alberto, Alessandro, Alessio, Carlo, Corinna, Elisabetta, Ettore, Krystian, Liam, Lorenzo, Luca Carpinone, Sabina, Simone.
Educatore Pierluigi Tolot
Degno di menzione particolare il banchetto del 3° tempo ASR, con personalizzazione societaria dell'allestimento a cura di Marco Gambarini, fratello di Barolo Chinato, eccellentissimo Gran Ciambellano !!!
A.S.Rugby Milano "A" (Rossa)
Girone eliminatorio
A.S.Rugby Milano "A" - Amatori Parma A 0 - 6
A.S.Rugby Milano "A" - Livorno 0 -1
A.S.Rugby Milano "A" - Cus Roma 0 - 3
A.S.Rugby Milano "A" - Noceto B 1 – 4
Meta Leonardo Masetti (con Michele)
Semifinale girone di consolazione
A.S.Rugby Milano "A" - Reggio Emilia 0- 2
Finale girone di consolazione
A.S.Rugby Milano "A" - Sorbolo 2 – 1
Mete: Riccardo, Michele
Sono scesi in campo
Luca Gambarini, Leonardo Masetti, Francesco, Filippo, Matteo, Michele, Leonardo Tolot, Emma, Linda, Riccardo, Gabriele, Ambrogio, Davide, Gustavo. Educatore Bellati
Sicuramente una più che buona giornata e non solo per l'under 9. L'Asr bianca vince e convince di più rispetto a Noceto. La prima partita con la squadra francese del Le Brusc sarà la cartina di tornasole del proseguo del torneo: si subisce la loro pressione per metà gara prima di scrollarsela di dosso. Dopo solo l'Amatori Milano costituisce un test probante superato giocando con determinazione. Bravi!
Voglio spendere due parole di più per gli altri ragazzi dell'Asr rossa: ho potuto guardarli contro il Livorno, il Parma e il Sorbolo e ne sono rimasto fortemente impressionato. Una grinta e un coraggio da ammirare: i nostri piccoli giocatori non avevano timore di nessuno, non si tiravano mai indietro, placcavano oltre i limiti della loro dimensione fisica, aggrappati ad avversari ben più grandi di loro. Tutti! Voglio però citare in particolare Filippo, Riccardo e Leonardo Tolot: non ho mai visto tanta determinazione e «ferocia» in una dimensione così mini. E ringrazio anche Michele, gigante buono, che è stato scippato ai suoi compagni «anziani». Glielo renderemo molto presto.
Grazie!
Pierluigi Tolot